Aggiornamento della pagina al 04/12/2018
Durante l’ultimo mandato rettorale la tassazione media a studente è diminuita costantemente.
Regolamento Tasse e Contributi a.a. 2018/2019
Il Regolamento, accolte Le regole dettate dalla Legge di Bilancio 2017, è stato predisposto tenendo conto di:
tra gli studenti iscritti regolarmente o fino al primo anno fuori corso con e senza requisiti di merito nella fascia ISEE fino a 13.000 euro, proposta dalla rappresentanza studentesca
che proseguisse una politica di particolare attenzione verso le fasce economicamente più deboli della popolazione studentesca, manifestata dal Rettore Gianmaria Ajani
I criteri di base
Ridurre la contribuzione per gli studenti nelle fasce ISEE 13.000-30.000 euro, recuperando la riduzione di introito attraverso un moderato incremento della tassazione a carico degli studenti con reddito ISEE > 50.0000.
Contribuzione per fasce ISEE: il confronto rispetto all’a.a. 2017/2018
I valori previsti variano in base alla condizione dello/della studente/ssa. Clicca sulla barra centrale per scegliere la condizione dello/a studente/essa.
* Studenti con merito: studenti/esse al primo anno o studenti/esse iscritti/e ‘in corso’ all’università o fuori-corso per un massimo di un anno, che hanno ottenuto un numero minimo di Crediti Formativi Universitari (CFU) nell’anno precedente:
- almeno 10 CFU entro il 10 agosto del 1° anno, per chi si iscrive al 2° anno
- almeno 25 CFU nei 12 mesi prima del 10 agosto nell’ultimo anno accademico, per chi si iscrive ad anni successivi al 2°
**Studenti senza merito: studenti/esse iscritti/e che non hanno ottenuto il numero minimo di CFU previsti.
Visualizza i dati sotto forma di tabella.